L’edizione 2011 di TARTARUGHE BEACH – organizzata dai volontari del Tarta Club Italia (associazione no profit) – quest’anno festeggia il 10° anniversario ed avrà luogo presso il Quartiere Fieristico di Cesena il 3 e 4 settembre. L'evento si prospetta, ancora una volta, come una delle più grandi esposizioni specializzate in tartarughe ed uno dei principali appuntamenti internazionali.
Finalità:
lo scopo della manifestazione è stato sempre quello di divulgare al grande pubblico una cultura di rispetto e di conoscenza verso questi antichi e affascinanti rettili che sono le tartarughe.
Da sempre gli utili della manifestazione sono investiti in progetti per la salvaguardia delle tartarughe e sulla didattica.
Attualmente il Tarta Club Italia si sta impegnando moltissimo per la salvaguardia di una delle 25 specie più minacciate al mondo, la rarissima Astrochelys yniphora del Madagascar in collaborazione con il Durrell Wildlife Conservation Trust (una delle più importanti associazioni internazionali).
La didattica:
da anni i volontari del Tarta club italia stampano e distribuiscono gratuitamente due libricini a colori, che insegnano a conoscere e rispettare le tartarughe( tartarughe di acqua dolce - tartarughe terrestri)
All’interno della manifestazione c’è una zona dedicata alla didattica per i bambini con continuo laboratorio di disegno e argilla(diverse decine di kg. di argilla sono utilizzate da migliaia di bimbi per la realizzazione di fantasiose tartarughe e decine di metri di carta sono decorate da bellissimi disegni).
Centro di recupero:
fiore all’occhiello dell’associazione è la gestione dell’unico Centro di Recupero, specializzato nelle tartarughe acquatiche alloctone, per limitare gli abbandoni in natura e i conseguenti danni al nostro fragile ecosistema. Il centro di recupero.
Conferenze:
durante l'evento si terranno conferenze che coinvolgono la più importante associazione di veterinari specializzati in animali esotici (SIVAE) , oltre ad esperti allevatori amatoriali .