Da Cattolica a Palinuro: Tartarughe in libertà

Da Cattolica a Palinuro: Tartarughe in libertà
27/09/2012

15 Tartarughe marine riprendono il mare nella baia di Palinuro
Anche Bloody, una delle tartarughe ospitate nell’ asilo delle tartarughe marine dell’ Acquario di Cattolica, dopo un anno ritorna nel suo mare.
Venerdì 23 settembre 2012  alle ore 11, nella Baia di Pisciotta, in località Gabella, a Palinuro, saranno rilasciati in mare 15 esemplari di tartarughe marine (Caretta caretta) di differenti dimensioni. Questo evento come ogni anno permette il reinserimento in mare di numerosi esemplari in cura e riabilitazione presso la Stazione Zoologica di Napoli e presso l’asilo delle tartarughe dell’Acquario di Cattolica. Tra tutte le tartarughe che prenderanno il largo c’è anche Bloody, un esemplare che dal 27 settembre 2011 è sotto le attenzioni dello staff tecnico del Dipartimento Acquariologico dell’ Acquario di Cattolica sotto la supervisione del biologo Cristiano Da Rugna.
Bloody fa parte del progetto di conservazione “Salva una specie in pericolo” www.salvaunaspecie.it, frutto di un'intensa collaborazione con la Stazione Zoologica A. Dorn di Napoli e con il suo curatore la dott.ssa Flegra Bentivegna; collaborazione nata nel 2008 con l’apertura presso l’Acquario di Cattolica del primo “Asilo delle tartarughe marine”. Un ambiente acquatico di oltre 20.000 litri di acqua marina, creato per ospitare giovani esemplari durante le fasi più vulnerabili della loro vita, un luogo protetto che garantisce loro, un periodo di temporanea convalescenza e di crescita durante il quale lo staff dell’ Acquario, (acquaristi, biologi e veterinari), controlla le variazioni di peso e di taglia per garantire il perfetto stato di salute allo scopo di riportarle in mare .
Dopo 3 anni di lavoro i risultati che arrivano da Cattolica, sono molto incoraggianti: 7 sono le tartarughe che fino ad ora sono state ospitate con ottimi risultati di riabilitazione e cure, soprattutto tutte riconsegnate al mare in ottima salute. Bloody, è stata ritrovata debilitata sulle spiagge campane nel mese di maggio 2011 il cui peso raggiungeva, 1,70 kg, e una lunghezza di 25 cm. Oggi dopo un anno di riabilitazione e cure presso l’Asilo di Cattolica, raggiunge il peso di 4,10 Kg e misura 30,5 cm; dimensioni ottimali per un sicuro reinserimento in mare.
Questo grande evento che avviene ogni fine settembre a Palinuro, fa parte del Piano d’Azione per la conservazione delle tartarughe marine, un programma Regionale IN.F.E.A. sul monitoraggio delle nidificazioni di tartaruga marina in Campania, al quale fanno parte la Stazione Zoologica di Napoli, il C.E.A. “La Primula” di Palinuro l’Assessorato all’Ecologia e Tutela dell’ Ambiente della Regione Campania e l’Acquario di Cattolica.

Benvenuti nel mondo di Costa Edutainment
  • © Acquario di Cattolica - P.iva 03362540100 - REA 333033