Una strategia vincente per sopravvivere in mare.
Domenica 4 novembre alle ore 12.00 su Pianeta Mare Rete 4
Cambiare sesso per i pesci, rappresenta un fenomeno comune o addirittura essenziale per la riproduzione, questo argomento è il tema del servizio che andrà in onda domenica 4 novembre alle ore 12, su Pianeta Mare Rete 4, girato all’ Acquario di Cattolica e nel’Parco Nazionale dell’ Arcipelago Toscano, sull’ isola di Pianosa. La conduttrice Tessa Gelisio, accompagnata da Antonio Ferri, biologo e subacqueo dell’Acquario di Cattolica, saranno protagonisti nella ricerca di quelle specie di pesci che da maschi diventano femmine o viceversa. Sarà possibile conoscerle sia durante le immersioni in mare effettuate insieme, che davanti ad alcune vasche all’ Acquario di Cattolica. La puntata verte sul tema della riproduzione di specie tropicali e mediterranee, argomento che fa parte di alcuni progetti di ricerca dell’ Acquario di Cattolica, proposti dal dipartimento didattico alle scolaresche in visita. Le creature marine da milioni di anni cambiano sesso, perché diventa una strategia fondamentale per la sopravvivenza della specie. Questo passaggio può avvenire in maniera spontanea per le peculiarità della specie o per cause esterne, come l’inquinamento delle acque o dai cambiamenti di temperatura. Le immagini del servizio mostreranno alcune delle specie più significative sia mediterranee che tropicali. Da non perdere !