1-2-3 Aprile 2011
I massimi esperti, ricercatori e veterinari si danno appuntamento al Convegno e al workshop sulla gestione della salute degli organismi acquatici ospiti nei parchi, acquari e zoo. Il 1 Aprile presso la Facolta’ di Medicina Veterinaria Ozzano (BO); Il 2 e 3 aprile presso l' Aula del Dipartimento Didattico e nei percorsi Acquario di Cattolica (RN)
SivasZoo, la Società Italiana alla quale fanno capo Medici Veterinari degli Animali Selvatici, di Acquari e Zoo, quest’anno ha scelto l’Emila Romagna nelle date del’1, 2 e 3 aprile 2011, per organizzare l’annuale convegno di approfondimento e il workshop dedicati alle diverse tematiche e problematiche legate alla gestione degli organismi acquatici ospiti nei parchi espositivi, in acquari,delfinari e zoo.
Una gestione moderna richiede conoscenze sempre più approfondite e l‘interazione di diverse figure professionali altamente specializzate. Attraverso l‘esperienza dei relatori sarà data particolare attenzione alla prevenzione dei rischi sanitari ed alla corretta gestione di questi animali nel rispetto del loro benessere.
Il convegno, indirizzato a Medici Veterinari, Biologi, Studenti del 4°-5° anno di Medicina Veterinaria, quest’anno si avvale della collaborazione con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’ Università di Bologna e con l’Acquario di Cattolica. Si svolgera’ il 1 aprile a Ozzano dell’ Emilia (Bo) presso la sala Borgatti della Facoltà di Medicina Veterinaria e il 2 e 3 aprile a Cattolica (Rn) presso le aule del Dipartimento Didattico dell’Acquario.
Per le tre giornate sono stati coinvolti i massimi esperti italiani sia docenti Universitari che Responsabili dei maggiori acquari e parchi italiani che tratteranno le numerose tematiche riferite alla gestione sanitaria, alla sessualità, alle strategie alimentari, alle tecniche di riproduzione delle specie ittiche in via di estinzione, alle nuove tecnologie per la diagnostica sui pesci e sui mammiferi marini. L’Acquario di Cattolica, con i propri biologi,veterinari e ittiopatologi, affronterà durante il workshop, le tecniche teorico/pratiche in aula e sul campo; si potranno conoscere tutti gli aspetti della professione veterinaria quale supporto alla gestione degli acquari; verranno affrontate inoltre tematiche inerenti l’attuazione dei piani di gestione degli organismi acquatici in ambiente controllato e in questo ambito, gli aspetti sanitari del trasporto, della manipolazione e del benessere animale.
In occasione della decorrenza di 10 anni di attività della Società Italiana Medici Veterinari degli Animali Selvatici,di Acquari e Zoo, la partecipazione al Convegno annuale è a numero aperto e gratuita, mentre il workshop a pagamento, prevede un minimo di 15 partecipanti il cui termine per le iscrizioni e fissato per il 18 marzo.
Per informazioni dettagliate sui programmi completi consultare il sito: www.sivaszoo.it
SivasZoo referente Dott. Pietro Laricchiuta c/o Centro veterinario Einaudi gruppo CVIT Bari tel. 080. 5018674