Sono mesi intensi e frenetici all’Acquario di Cattolica, che nel 2010 festeggia i primi 10 anni. Mesi che lo vedono impegnato nell’organizzare la riapertura, prevista il 1° aprile, e nella realizzazione di quella che sarà la novità della costa adriatica: la nuova area dedicata ai Pinguini dei climi temperati, in arrivo nel mese di giugno.
Il progetto di conservazione e tutela delle specie di Pinguini dei climi temperati, promosso dall’ Acquario di Cattolica in collaborazione con l’Acquario di Genova, nasce con l’obiettivo di educare e sensibilizzare il grande pubblico alla conoscenza e conservazione di questi particolari e simpatici uccelli marini.
La costruzione dell’area, a loro dedicata, coinvolge oltre 20 aziende fornitrici italiane (nonostante le numerose proposte arrivate dall’ estero), impegnate nella realizzazione di un exhibit di 80 mq. e di 70.000 litri di acqua marina. Un’ ampio spazio suddiviso tra la zona acquatica e quella emersa, dove è fedelmente riprodotto l’habitat di provenienza degli animali, con scenografie ricche di rocce,cascate, pontile e grotte per nidificare, visibili dalle grandi vetrate, le più grandi realizzate in tutto l’Acquario (5 m. per 2,50 m. di altezza, 8cm. lo spessore dell’ acrilico) In giugno è prevista l’inaugurazione.