Le stelle non stanno in cielo ma sul fondale, perché sono stelle marine. Quelli che scendono dall’alto non sono angeli, bensì pesci angelo, e sono i pesci multicolori a portare sassolini e altri “omaggi” ai piedi della mangiatoia, mentre gli squali fanno la ronda intorno alla “Natività del Mare”, grande trittico in terracotta dipinta a opera dell'artista faentina Maria Cristina Sintoni.
I Presepi sommersi dell’Acquario più grande dell’Adriatico, sono opera di mani sapienti di artisti e ceramisti da diverse regioni d’Italia. Dalla scuola Umbra della bottega Guastaveglie di Deruta a quella di Montevarchi (AR) firmata da Romano Dini, dai presepi marchigiani di Daniele Foschi a quelli romagnoli di Roberta Bagli, Laura Silvagni, Geo Casadei, Katiuscia Capitani.
I presepi sommersi resteranno in mostra nelle vasche dell’Acquario di Cattolica domenica 17 dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 7 gennaio 2024