L’Acquario di Cattolica festeggia sabato 30 aprile, la sua beniamina Brigitte, il più grande squalo toro d‘Italia. Lo fa con le telecamere di Rai Due, del programma ‘Cronache Animali’, e il suo conduttore, Massimiliano Ossini, che trascorrerà una giornata intera tra i parchi Costa Edutainment della Romagna.
Quale migliore occasione per brindare a Brigitte, se non sabato 30 aprile durante il ‘Cattolica Day’? Proprio sabato 30 aprile, tutta la città di Cattolica festeggia il patrono San Pio V, patrono della città, e l’Amministrazione invita a visitare l’Acquario di Cattolica e a sostenere per il 4° anno, ‘Salva una specie in pericolo’ l’iniziativa nata dall’Acquario per contribuire attivamente e valorizzare la salvaguardia delle specie minacciate. Tutti i cattolichini sono invitati a partecipare alla grande festa di compleanno dello squalo, con un ingresso ‘speciale’ all’Acquario a soli 3 euro, il cui ricavato andrà a sostenere tutti i progetti ‘Salva una specie’ curati dai parchi Costa Edutainment.
Brigitte alle ore 11, davanti alle telecamere in compagnia del responsabile squali, tropicali e lontre,Stefano Gridelli, sarà omaggiata in un party di primavera e una torta di sardine, calamari e sgombri. Con i suoi 19 anni d’età e imponenza (3 metri di lunghezza e 150kg di peso), Brigitte è la regina indiscussa della grande vasca squali, dove in 700.000 litri d’acqua marina condivide con altri compagni, tra squali toro e nutrice e una folta corte di carangidi, pesci balestra e saraghi. Poi nel percorso viola si andrà alla scoperta della mostra “Squali predatori perfetti, la novità 2016, un viaggio coinvolgente per scoprire da vicino genesi, evoluzione e abitudini ma anche il rischio di estinzione degli squali nel mondo con il progetto “ Squalo anch’ io”. Poi il ricercatore Filippo Barniesi parlerà del progetto di ricerca sugli squali toro coofinanziato dall’ Acquario di Cattolica e dall’ Università di Ancona.
Partirà infine un appello rivolto ai telespettatori di Cronache Animali per la ricerca di video e foto storiche di squali in mare aperto, da inviare all’ Acquario.
Al pomeriggio lo staff di “Cronache Animali” si sposterà poi a Oltremare a Riccione, dove insieme al naturalista Alan Lucarelli e all’ addestratore Gianni Bucci, si farà visita nella grande Laguna al piccolo delfino Taras, che compie due anni in agosto. Qui i sorrisi non mancheranno: ci sarà l’incontro con il cucciolo, tra giochi e ‘passeggiate’ in vasca con mamma Blue e la grande famiglia dei tursiopi di Oltremare. Si scopriranno tante curiosità, come il suo ‘linguaggio’, le interazioni con l’uomo, il gioco, e tante altre simpatiche caratteristiche del ‘piccolo’, che ha già raggiunto i 230 cm di lunghezza e i 130 kg di peso.
BRIGITTE, LA SUA STORIA
Nella primavera del 2002 arriva in Romagna un esemplare femmina di squalo toro, battezzata ‘Brigitte’ dallo staff acquariologico dell’Acquario di Cattolica, in onore della sua origine francese. L’Acquario di Marsiglia, da dove proveniva l’esemplare, di proprietà del gruppo francese Durand-Allizé, stava chiudendo e le autorità francesi erano alla ricerca di strutture europee in grado di garantire agli animali un eccellente trattamento in vasche adeguate al suo benessere. L’Acquario di Cattolica è stato scelto tra la rosa dei candidati, per le ottime condizioni di mantenimento degli animali, la professionalità dello staff, le dimensioni e i parametri della grande vasca squali. Brigitte si è da subito inserita nel gruppo squali presenti, esplorando la vasca e già il secondo giorno ha iniziato a mangiare adattandosi alla dieta già stabilita per gli altri squali presenti: calamari, naselli, sgombri e branzino.
Brigitte oggi ha raggiunto il peso di 150 Kg ed è diventata la paladina della campagna di sensibilizzazione per informare l’opinione pubblica sui rischi che corrono oggi gli squali, per colpa della pesca indiscriminata chiamata ‘Finning’ che ne uccide centinaia di milioni ogni anno nei mari di tutto il mondo.
CRONACHE ANIMALI
“Cronache Animali” è un programma televisivo che va in onda tutti i giorni alle 10.30 su Rai Due, dedicato agli animali. Un programma che viene definito dallo stesso conduttore, Massimiliano Ossini, di “servizio pubblico” per la capacità di informare, dando spazio a tematiche diverse e sensibilizzando su tutto il mondo degli animali. In ogni puntata esperti del settore, proprietari e appassionati di animali, commentano i servizi e raccontano le loro esperienze.