ARRIVANO LE SCUOLE
Si spengono i riflettori estivi serali e inizia l’autunno: cambiano gli orari all’Acquario di Cattolica e arriva il turismo sociale con i nonni provenienti da molte regioni italiane. A metà settembre inizia il turismo scolastico che copre tutti i mesi invernali fino a fine marzo e che muove oltre 30.000 presenze ogni anno. All'interno dell'Acquario di Cattolica il Dipartimento didattico culturale è un punto di riferimento per insegnanti e studenti. Numerose le proposte didattiche differenziate per fasce di età, ordine e grado vengono proposte a tutte le scuole italiane. Sono già in arrivo le prime prenotazioni con visite con esperto, attività di laboratorio, esperienze didattiche davanti alle oltre 100 vasche espositive dell’ Acquario e nelle aule didattiche. Le vasche infatti svolgono una funzione educativa importante: avvicinano i ragazzi al mare, permettono di valorizzarne i suoi organismi e di sensibilizzarli verso la tutela ed il rispetto per l'ambiente marino. Durante i laboratori gli alunni approfondiscono varie tematiche: si spazia dalla biologia marina, biodiversità, educazione alimentare, geologia fino all’archeologia marina
Tra le nuove proposte didattiche del 2012 c’è “A pranzo con la guida” una visita con esperto dedicata all’educazione alimentare marina che aiuta i ragazzi a conoscere l’importanza della pesca sostenibile e pone le basi per una attenta e corretta alimentazione. Insegna a riconoscere i pesci e gli organismi presenti nel nostro mare, a identificare quali possono essere mangiati e qual’è il loro valore nutrizionale e commerciale. A fine visita, le scolaresche potranno mettere in pratica le conoscenze acquisite degustando menù con pesce tipico del mare Adriatico, presso il Ristorante “Al Pesce Azzurro”, situato all’interno delle aree verdi dell’ Acquario.
Fino al 25 settembre l’Acquario è aperto tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 18,30 , le biglietterie chiudono alle ore 16,30. Nel mese di Ottobre solo i sabati e le domeniche.