L’ingresso dei bambini nelle scuole dell'Infanzia segna per loro il primo passo verso la crescita. Costruire all’interno di questo importante periodo un' escursione che possa attraverso esperienze tattili e visive avvicinare i bambini alla natura mette in condizioni l’insegnante di costruire un percorso educativo e didattico che si possa concludere in un’esperienza all’insegna della crescita e dell’apprendimento.
L’Acquario di Cattolica si trasforma in un luogo dove l’imparare diventa un’avventura, dove gli alunni della scuola primaria si troveranno alla scoperta di nuovi mondi che poco a poco ne sveleranno il loro fascino. L’Acquario diventa una palestra perfetta per alimentare il percorso didattico di giovani studenti proiettati dalle insegnanti verso il mondo dell’apprendimento e della conoscenza.
Laboratori, vasche tattili, microscopi e tanto altro condurranno tutti gli studenti della scuola secondaria di I grado alla scoperta della Scienza e della Biologia. Un’esperienza che coinvolgerà tutta la classe nel più grande Acquario dell’Adriatico. Un luogo ideale dove poter approfondire i temi scolastici e permettere ai ragazzi di scoprire i misteri del mare.
L’Acquario di Cattolica, il più grande dell’Adriatico si apre al mondo della scuola Secondaria di II introducendo concetti scientifici legati al mondo universitario. Approfondimenti tematici che possono ispirare i giovani studenti a scelte importanti sul loro futuro. Educazione ambientale biologia, geologia, etologia diventano le finestre che permetteranno di comprendere quanto infinito e spettacolare possa essere il nostro pianeta.