Le tate del mare
All'Acquario di Cattolica sono arrivate le tate del mare. Con le loro radici aree, le mangrovie sono importanti rifugi per pesci, crostacei e molluschi. Attualmente si ritiene che gli ecosistemi di mangrovieto occupino una superficie inferiore ai 15 milioni di ettari e abbiano perso un quarto della loro estensione a partire dal 1980. Le mangrovie sono utili all’ecosistema per una miriade di motivi: proteggono da maree, uragani e inondazioni, riducono l’erosione litorale e dei fiumi, evitano l’intorpidimento delle acque a largo per proteggere la barriera corallina, sono rifugi per uccelli, habitat per popolazioni indigene, sostengono la biodiversità, riciclano materiali organici, costituiscono bacini d’acqua e di ricarica delle falde sotterranee, e sono un patrimonio culturale, spirituale, religioso e artistico. Nei corridoi dell’ingresso blu, potrete immergervi nel nuovo Mangrovieto dell'Acquario, per conoscere da vicino tematiche legate ai servizi ecosistemici offerti da questo tipo di foreste